IL CINEMA
ITALIANO ANNI 80:
Verso la fine
degli anni 70, il cinema di fantascienza italiano inizio a prendere
ispirazione, come già era successo negli anni 60, dalle grandi produzioni
Hollywoodiane. Ricalcando l’onda del successo dei film di azione americani
iniziarono ad uscire nelle sale le versioni nostrane. Premesso che questo modo
di operare non si era mai del tutto arrestato, trovò un nuovo slancio dopo
l’uscita di “Guerre Stellari”. Sulla scia del successo del film di George
Lucas, Luigi Cozzi girò “Stracrash”, Alfonso Brescia firmò una quadrilogia di
film a basso budget, e Aldo Lado diresse “L’Umanoide”. Anche se questi film,
ribattezzati guerre stellari all’italiana, non potevano competere come
produzione (e qualità) a quella americana, riuscirono lo stesso ad avere un discreto
successo al botteghino.