La struttura delle storie è quasi sempre la stessa, Angelino nel cercare di interagire con cose o persone finisce sempre per sporcarsi il suo bianco grembiule, a questo punto interviene una scatola antropomorfa di Supertrim (con le sembianze da donna) che glielo fa tornare pulito. A partire dal 1962 questa figura femminile verrà sostituita da Angelina, la versione femminile del nostro eroe. Lei a differenza di Angelino sa parlare.

SCHEDA TECNICA:
TITOLO: Le disavventure di Angelino; TIPO: Carosello (Supertrim); ANNO: 1958-1965; DISEGNI: Paul (Paolo) Campani; CASA DI PRODUZIONE: Paul Film; SCENEGGIATURA: Giorgio Garnier; MUSICHE: "La Marcia turca” di Mozart; ANIMATORI: Secondo Bignardi;
Alcuni episodi:
- primo episodio
- secondo episodio
Nessun commento:
Posta un commento